MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Beat Full Festival

  • Oasi Lago di Piana degli Albanesi - Piana degli Albanesi (Pa)
  • Dal 2 al 4 agosto 2013 (evento concluso)
  • 15 euro (singole giornate), 40 euro (abbonamento tre giornate + campeggio)
  • Informazioni ai numeri 320.6254074, 328.1385581

Il cuore della migliore musica estiva batte a pochi passi da Palermo, nell'Oasi Lago a Piana degli Albanesi: questa la location per il "Beat Full Festival", che da venerdì 2 a domenica 4 agosto propone tre giornate di musica, campeggio, spettacoli teatrali, laboratori artistici, dj set, dibattiti e sport. Al centro di tutto, una line up che unisce generi diversi, ma con alcuni tratti comuni: il ritmo incessante, la voglia di sperimentare e di reinventare le sonorità.

Il modo migliore per spiegare "Beat Full Festival" è parlare dei gruppi che partecipano: si parte venerdì 2 agosto, con Africa Unite, Zion Train Sound System, Linea di Massa, Gente Strana Posse, APS, SSSS e Sicanian Sound System, per proseguire sabato 3 agosto con Marta sui Tubi, Waines, Gente de borgata, Good Falafel, Forsqueak, Bonnot, Davide Di Rosolini e Giacomo Sferlazzo. Si chiude domenica 4 agosto con Atari Teenage Riot, Appaloosa, Andy Fag & The Real Men, Kali Yuga, DRLR e Ohm Killer, Dry Leaf e Furious Georgie.

"Beat Full Festival" è promosso e organizzato da DB Produzioni con la collaborazione di associazioni, collettivi e singoli sensibili alla musica, all'arte e alla valorizzazione del territorio. Tra i suoi obiettivi, la realizzazione di progetti che puntano proprio sull'arte e la creatività, come strumenti non soltanto aggregativi, ma anche di emancipazione.

Tanta musica, quindi, ma non solo, perché il festival consente di prendersi una vera e propria "vacanza" all'interno dell'Oasi Lago a Piana degli Albanesi, in formula campeggio (il tutto incluso nel prezzo del biglietto). Già a partire dalle 10 del mattino di ognuna delle giornate è possibile dedicarsi alle attività collaterali, come sport, yoga, dibattiti (da segnalare lʼincontro di sabato 3 agosto alle 18 con i movimenti NOTAV e NOMUOS), spettacoli teatrali e video-arte. C'è anche spazio per i bambini, con intrattenimento dedicato e pensato appositamente per loro.

COSA C'È DA FARE