Eleganza e virtuosismo: la grande musica classica con Olga Stezhko

Appuntamento con una musicista precoce, che ha segnato la scena contemporanea con il suo talento: per la rassegna "Piano Recital" arriva nella Sala dei Musici a Palazzo Alliata di Villafranca la musicista Olga Stezhko, per la prima stagione invernale dedicata solo al pianoforte di "Palermo Classica".
Balarm.it, in collaborazione esclusiva con l'Accademia Musicale di Palermo, offre a tutti i lettori la possibilità di assistere al concerto della pianista con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto, ovvero 8 euro (anzicchè 16) per il settore A (file 1 e 2), 7 euro (anzicchè 14) per il settore B (file da 3 a 11), 5,50 euro (anzicchè 11) per il settore C (file da 12 a 22).
Per ottenere lo sconto del 50% sui 25 biglietti disponibili è necessario inviare una mail all'indirizzo redazione@balarm.it, entro le ore 15.00 di domenica 1 febbraio, con oggetto "PROMO OLGA STEZHKO". All'interno della mail devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
La redazione di Balarm provvederà al più presto a inviare una mail di conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare direttamente al botteghino la sera del concerto i vostri biglietti scontati scegliando in loco il settore che più vi aggrada.
Nata in Bielorussia Olga Stezhko ha debuttato sul palco della sua città natale, al Teatro dell'Opera Nazionale di Minsk all’età di 8 anni. Da quel momento è diventata una pianista di fama internazionale.
La sua innata sensibilità, l'eleganza dell'approccio allo strumento e la forte capacità espressiva hanno contribuito a rendere Olga una delle più grandi interpreti nel panorama pianistico contemporaneo.
La musicista, che ha vinto molte competizioni internazionali aggiudicandosi premi di grandissimo valore, ha collaborato con numerosi enti, orchestre e musicisti di successo, che ne hanno riconosciuto e valorizzato il talento.
Durante la sua formazione, la pianista ha studiato presso il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, sotto l’insegnamento di Alberto Miodini e il leggendario Trio di Trieste, che hanno suscitato in lei l’interesse per la musica da camera.
In occasione della rassegna palermitana, Olga suonerà: “Berceuse” di F. Busoni, “Due danze op.73” di A. Scriabin, “Images libro I” di C. Debussy, “China Gates” di J. Adam, “Images libro II” di C. Debussy, “Vers la flame op.72” di A. Scriabin.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo