"Eoika": danza e indagini sul corpo sul palco del Teatro Biondo

Lo spettacolo, inquadrato nella rassegna "Passaggio a Sud" curata da Roberto Giambrone (visualizza articolo di approfondimento) è scritto e interpretato dalle attrici Sabrina Vicari e Federica Aloisio, accompagnate dalle musiche composte dal musicista palermitano Angelo Sicurella.
Punto di partenza è proprio il termine greco eoika, letteralmente "sono simile", "sembra che io". Una parola che vive un perenne raddoppiamento sintattico, priva di presente ma ancorata ad un tempo perfetto che prevede delle conseguenze sull'oggi.
Un significato che simbolicamente le due attrici mettono in scena sul palco del Biondo, con un susseguirsi di personaggi, seri e buffi, che hanno come obiettivo la ricerca del capovolgimento della percezione abituale del corpo in movimento.
Un corpo che si duplica, si minimizza, diventa piccolo. Un corpo che si sorprende di se stesso, in un continuo cortocircuito identitario.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri