Ernesto Marciante : sonorità pop funk al Caffè del Teatro Massimo

Un venerdì speciale, in compagnia di un artista completo e trascinante: per la rassegna "Soundvision@Caffè" del Caffè letterario del Teatro Massimo, va in scena l'esibizione del cantautore Ernesto Marciante, cantautore e pianista facente parte dei Sei Ottavi.
Siracusano, classe 1991, voce solista dell’Orchestra Jazz Siciliana e dell’Orchestra Made in Sicily, Ernesto Marciante è uno dei più rinomati musicisti del panorama siciliano, con il suo stile inconfondibile.
Vincitore de “Premio Lunezia 2011” nella sezione nuove proposte, premiato come "rivelazione dell'anno " per il festival della canzone siciliana in diretta sulla trasmissione "insieme" condotta da Salvo LaRosa, ha anche studiato lirica con Giovanna Collica, per poi passare a studi di musica leggera e jazz con il Maestro Antonio Canino.
Nonostante la giovane età, Marciante ha collaborato con artisti del calibro di Simona Molinari, Antonella Ruggiero, Noa, Frank Vignola, Ricky Portera, Andrea Braido, Luciano Galloni, Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici.
In occasione dell'esibizione al Caffè del Teatro Massimo, il cantautore porterà in scena alcuni dei suoi brani più amati, caratterizzati da sonorità pop-funk che richiamano il linguaggio jazzistico, che danno forma ad uno stile in cui il groove fa da padrone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Un'estate unica a Baucina: il borgo in festa tra i giochi acquatici e la "Sagra del grano"