Giovanni Mazzarino Trio: jazz fresco, emozionante e passionale con "Songs"

Il jazz è uno stile musicale potente, spiazzante: con le sue note può divertire, esaltare, condurre in un mondo di emozioni che lasciano senza fiato. Così il nuovo appuntamento per Palermo Jazz Club diventa un incontro esaltante, i cui protagonisti sono i membri del Giovanni Mazzarino Trio.
La formazione è composta da tre veterani del jazz italiano: Giovanni Mazzarino al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria. I tre musicisti, talentuosi maestri con alle spalle lunghe carriere, presentano al pubblico "Songs" il loro ultimo lavoro discografico.
Un lavoro che è un vero e proprio viaggio: da Steve Swallow a Charlie Haden, da George Gershwin a Glenn Miller, da J.J. Johnson a Jerome Kern, si susseguono una serie di composizioni selezionate alla luce di ricordi e passioni personali e suonate "all'impronta".
Un vero e proprio tributo alla canzone popolare della tradizione popolare, portata sul palco del Palermo Jazz Club con freschezza, divertimento e spontaneità, componenti che emergono in questo lavoro realizzato in assoluto relax, complici un grande feeling fra gli interpreti.
Il fraseggio elegante e la grande conoscenza della letteratura pianistica di Giovanni Mazzarino, pianista e compositore siciliano, si fondono alla perfezione con lo stile e le doti interpretative di Riccardo Fioravanti, capace di restituire con il contrabasso un suono preciso e corposo e con le capacità di Stefano Bagnoli, soprannominato brushman in quanto virtuoso nell'uso delle spazzole.
La condivisione del linguaggio jazzistico emerge dalle nove tracce di "Songs", dove sono evidenti anche i tratti del jazz europeo e un "sentire" profondamente mediterraneo.
[Nella foto: Giovanni Mazzarino. Ph. Paolo Galletta]
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret