"Il profumo dei limoni": un concerto per non dimenticare la strage di Capaci

Giovanni Falcone
Il profumo dei limoni, il giallo-verde speranza dei frutti e del sole della Sicilia, invaderanno olfatto e vista di spettatori e attori, tra sala e palco, per lanciare un segnale di serenità, sottolineando con tutti i sensi i concetti fondamentali di pace, amore, fratellanza, condivisione, accoglienza del diverso e giustizia.
Pensato, ideato, scritto e diretto dalla cantautrice Palermitana Aida Satta Flores, l'evento si snoda si articola e s’intreccia tra varie sonorità, musicali e letterarie. Sono in programma "Bellandare" con Aida Satta Flores e band, la Fanfara "Giacomo Alfano" dei Bersaglieri Nazionali diretta dal Maestro Santino Battaglia, "La voce della giustizia" con Sebastiano Burgaretta e "Il bambino Giovanni Falcone" con Angelo Di Liberto.
La corale polifonica San Sebastiano della Polizia Municipale di Palermo, diretta dal Maestro Serafina Sandovalli, esegue "Ed al posto degli spari in città...il profumo dei limoni". L'evento è inserito all'interno del programma della VI edizione della "Settimana delle Culture".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo