La scuola di danza Aurino e Beltrame compie 40 anni: serata di gala a Villa Pantelleria

Quarant’anni sulle punte, sulla scia di chi ha danzato per anni sul palcoscenico del Teatro Massimo. Era il 1974 e due ballerini, l’italiano Ermanno Aurino e il francese Jacques Beltrame decidono di tentare il grande passo, aprire una scuola di danza professionale. Da quel momento i due danzatori si dividono tra il Massimo, dove sono primi ballerini, e i locali della scuola, una delle prime che nasceva a Palermo.
Tra i ranghi della scuola, anche la giovane Candida Amato che non perdeva una lezione dei due maestri: sarà lei nel 2001 a rilevare la scuola e trasformarla nell’Associazione Danza che è tuttora. E neanche gli allievi non hanno dimenticato i due grandi ballerini: gran parte di loro volerà a Palermo dove il 6 agosto a Villa Pantelleria, Candida Amato ha organizzato una festa che suona come una “serata d’onore”.
I quarant’anni della scuola creata da Ermanno Aurino e Jacques Beltrame sono l’occasione per una “Serata di gala tra danza e arte” alla presenza dei due maestri. Sul palco, giungeranno dalla Scala Mattia Semperboni e Gaia Andreanò, dal Ballett Rossa Company Oper Halle (Germania), Pietro Chiappara; e dall’Hessisches Staatballett Wiesbaden (Germany), Guido Badalamenti ed Emanuele Rosa; dal Massimo di Palermo, ecco Jessica Tranchina; Floriana e Valentina Zaja, Alessandro Cascioli, Francesca Bellone e Michele Morelli.
Ospiti, la catanese Lusymay Di Stefano, ruoli da prima ballerina e solista alla Scala, e il leccese Daniele Francesco Costa, ballerino con ruoli da solista alla Wiener Staatoper.
Coreografie di Candida Amato e Gaetano La Mantia, anch’egli ex allievo dell’Associazione Danza. Sarà anche un’occasione per rendersi conto dei progressi dei giovani allievi attuali della scuola, impegnati in due momenti della serata. Un messaggio e alcune foto arriveranno invece dal coreografo Marcello Angelini anche a nome dell’allieva più famosa dell’accademia, Daniela Buson.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa