"Magellano": il viaggio in musica di Francesco Gabbani a San Vito Lo Capo

Grandi nomi della musica e dello spettacolo si esibiranno gratuitamente in occasione del ventennale del "Cous Cous Fest", il Festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo dal 15 al 24 settembre.
Venerdì 22 settembre arriva l'attesissimo concerto di Francesco Gabbani, reduce dal doppio successo del "Festival di Sanremo", del "Premio Tim Music" per il brano più ascoltato sull'omonima piattaforma e del "Premio della Stampa" all’"Eurovision Song Contest".
Il cantautore toscano presenta dal vivo l’ultimo album "Magellano", che contiene il brano "Occidentali’s Karma", da settimane in vetta alla classifica airplay radio, con oltre 146 milioni di visualizzazioni su Youtube e certificato triplo platino per gli oltre 150mila download e streaming.
"Magellano" esprime con immediatezza l’idea del viaggio, inteso non solo come il moto verso un luogo, ma anche come i percorsi che ognuno di noi compie durante la propria esistenza. Gabbani alla voce e alla chitarra, è accompagnato sul palco da Filippo Gabbani alla batteria, Lorenzo Bertelloni alle tastiere, Giacomo Spagnoli al basso e Davide Cipollini alla chitarra.
Venerdì 22 settembre arriva l'attesissimo concerto di Francesco Gabbani, reduce dal doppio successo del "Festival di Sanremo", del "Premio Tim Music" per il brano più ascoltato sull'omonima piattaforma e del "Premio della Stampa" all’"Eurovision Song Contest".
Il cantautore toscano presenta dal vivo l’ultimo album "Magellano", che contiene il brano "Occidentali’s Karma", da settimane in vetta alla classifica airplay radio, con oltre 146 milioni di visualizzazioni su Youtube e certificato triplo platino per gli oltre 150mila download e streaming.
"Magellano" esprime con immediatezza l’idea del viaggio, inteso non solo come il moto verso un luogo, ma anche come i percorsi che ognuno di noi compie durante la propria esistenza. Gabbani alla voce e alla chitarra, è accompagnato sul palco da Filippo Gabbani alla batteria, Lorenzo Bertelloni alle tastiere, Giacomo Spagnoli al basso e Davide Cipollini alla chitarra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi