Premiata Forneria Marconi: il concerto al Teatro Metropolitan di Catania

La storica Premiata Forneria Marconi prosegue con il suo tour facendo tappa al Teatro Metropolitan di Catania, giovedì 27 aprile alle 21.30.
Il gruppo, guidato come sempre dal cantante e batterista Franz Di Cioccio, propone al pubblico un’antologia di brani storici, quelli che l'hanno reso famoso in Italia e all’estero.
La PFM è stata la formazione più celebre del progressive italiano e l’unica ad ottenere un discreto successo in ambito internazionale, soprattutto negli Stati Uniti.
Nell’eterogenea evoluzione del suo percorso musicale, la Pfm ha saputo combinare ritornelli pop, improvvisazioni jazz e composizioni classicheggianti, aggiungendo però quel pizzico di melodismo, dal sapore tipicamente mediterraneo, che ha contribuito a rendere la sua formula originale rispetto ai modelli prog d’oltre Manica.
Una band la cui carriera si è contraddistinta per una ricerca musicale costante, sostenuta dalla poliedricità dei linguaggi che li ha spinti a maturare uno stile inconfondibile, capace di far apprezzare la musica italiana in campo internazionale al di là della sua tradizione melodica.
Il gruppo, guidato come sempre dal cantante e batterista Franz Di Cioccio, propone al pubblico un’antologia di brani storici, quelli che l'hanno reso famoso in Italia e all’estero.
La PFM è stata la formazione più celebre del progressive italiano e l’unica ad ottenere un discreto successo in ambito internazionale, soprattutto negli Stati Uniti.
Nell’eterogenea evoluzione del suo percorso musicale, la Pfm ha saputo combinare ritornelli pop, improvvisazioni jazz e composizioni classicheggianti, aggiungendo però quel pizzico di melodismo, dal sapore tipicamente mediterraneo, che ha contribuito a rendere la sua formula originale rispetto ai modelli prog d’oltre Manica.
Una band la cui carriera si è contraddistinta per una ricerca musicale costante, sostenuta dalla poliedricità dei linguaggi che li ha spinti a maturare uno stile inconfondibile, capace di far apprezzare la musica italiana in campo internazionale al di là della sua tradizione melodica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi