Sofia Vasheruk, note di pianoforte tra raffinatezza e virtuosismo

Sensibilità, eleganza, spiccata propensione alla bellezza: la rassegna "Piano Recital" si arricchisce di una nuova esibizione al femminile, con la presenza della pianista Sofia Vasheruk, che approda nella Sala dei Musici a Palazzo Alliata di Villafranca.
Balarm.it, in collaborazione esclusiva con l'Accademia Musicale di Palermo, offre a tutti i lettori la possibilità di assistere al concerto con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto, ovvero 8 euro (anzicchè 16) per il settore A (file 1 e 2), 7 euro (anzicchè 14) per il settore B (file da 3 a 11), 5,50 euro (anzicchè 11) per il settore C (file da 12 a 22).
Per ottenere lo sconto del 50% sui 25 biglietti disponibili è necessario inviare una mail all'indirizzo redazione@balarm.it, entro le ore 16.00 di domenica 8 febbraio, con oggetto "PROMO SOFIA VASHERUK". All'interno della mail devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
La redazione di Balarm provvederà al più presto a inviare una mail di conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare direttamente al botteghino la sera del concerto i vostri biglietti scontati scegliando in loco il settore che più vi aggrada.
La pianista russa si esibisce per la prima stagione invernale interamente dedicata al pianoforte di “Palermo Classica”, e come coloro che l'hanno preceduta è un'interprete d'eccezione.
Il suo talento si è sviluppato precocemente: le sue dita hanno cominciato a muoversi sui tasti del pianoforte sin dall’età di quattro anni, e già all'età di sei anni si esibiva tra i palchi tedeschi come pianista solista e accompagnatrice di un coro.
Durante questi anni ha ottenuto diversi premi, come il Premio Speciale al N. Rubinstein Piano Competition di Mosca nel 2003. Ha maturato anche un interesse per la musica di Tango e nel 2008 ha preso parte del Quartetto Siestango.
Principalmente interessata al repertorio classico, la musicista è in realtà versatile e capace di adattarsi ai più diversi generi musicali grazie alla sua sensibilità e alla sua intuitività.
Durante la serata, la musicista suonerà: “Sonata in mi bemolle maggiore K193” e “Sonata in mi bemolle maggiore K474 di D. Scarlatti. “Sonata op.31 “3 in mi bemolle maggiore” di L. van Beethove, “Vocalise” di S. Rachmaninov, la “Polka italienne (arrangiata da Gryaznov), “Suite Bergamasque” di C. Debussy con “Prélude", "Menuet", "Clair de lune" ("Chiaro di luna"), "Passepied", “3 Novolette” di F. Poulenc, “Rapsodia Ungherese no.10” di F. Liszt.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri