MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Da West Side Story al Fantasma dell'Opera: in scena "Notte di musical" al Teatro Bellini

  • Teatro Massimo Bellini - Catania
  • 8 settembre 2018 (evento concluso)
  • 21.00
  • Da 22 a 11 euro
  • Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 095 7306135 e 095 7306111
In scena al Teatro Bellini di Catania "Notte di Musical", con Raimondo Todaro e il Bellini Ballet per la regia di Giusy Vittorino. Lo spettacolo è un viaggio nell’universo della musical comedy angloamericana, in cui tradizione e modernità convivono. Tra gli ospiti della serata il soprano Elisabetta Zizzo, recentemente applaudita all’Arena di Verona: sarà la voce solista di song evergreen, mentre Todaro farà rivivere i fasti dei più celebri musical dancer, dai leggendari Fred Astaire e Gene Kelly fino ai nostri giorni.

Le coreografie portano la firma prestigiosa di Gino Potente, mentre lo spettacolo è immaginato come un’antologia dei più godibili trionfi di Broadway, subito diventati film da Oscar. La carrellata idealmente avrà inizio con West Side Story di Leonard Bernstein e si proseguirà con My Fair Lady, Cabaret, Chicago, Moulin Rouge, fino agli indimenticabili capolavori di Andrew Lloyd WebberCats e Il fantasma dell’opera. Altre pagine celebri illumineranno la Notte di Musical, una serata di intense, travolgenti emozioni.

Pluripremiato in numerosissime competizioni internazionali, il danzatore e attore catanese Raimondo Todaro ha ottenuto ampia celebrità partecipando sin dal 2005 al talent show televisivo Ballando con le Stelle, dove ha fatto parte della squadra dei “maestri”, segnalandosi per l’alta scuola e il talento, grazie ai quali ha saputo guidare i concorrenti a lui affidati. Todaro si è imposto sul piccolo schermo anche per la presenza in alcuni musical (da La febbre del sabato sera al più recente Save the Cotton) e partecipando come attore o ospite a fiction e programmi di successo (tra gli altri Il commissario Montalbano, Squadra antimafia, Che Dio ci aiuti, Provaci ancora, Prof!).

COSA C'È DA FARE