"Dalla Sicilia a Dachau": spettacolo di Opera dei Pupi in diretta streaming dal Museo delle marionette
Dal Museo internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino", mercoledì 27 gennaio alle ore 17.00, andrà in scena, in diretta streaming su Facebook, lo spettacolo di Opera dei Pupi "Dalla Sicilia a Dachau" della Compagnia Marionettistica popolare siciliana, organizzato in occasione della Giornata della memoria 2021.
In scena la storia di Calogero Marrone, un siciliano di Favara, deportato nel campo di concentramento di Dachau in Germania. Lo spettacolo racconta le eroiche vicende di questo "Schindler" siciliano che a Varese, durante il fascismo, falsificava i documenti d'identità degli ebrei e dei perseguitati politici per favorirne la fuga e la salvezza.
Denunciato da un delatore, Calogero Marrone morì nel campo di sterminio nazista di Dachau nel febbraio del 1945. Si tratta di una storia di un siciliano esemplare a cui è stata riconosciuta l'onorificenza di "Giusto tra le Nazioni".
In scena la storia di Calogero Marrone, un siciliano di Favara, deportato nel campo di concentramento di Dachau in Germania. Lo spettacolo racconta le eroiche vicende di questo "Schindler" siciliano che a Varese, durante il fascismo, falsificava i documenti d'identità degli ebrei e dei perseguitati politici per favorirne la fuga e la salvezza.
Denunciato da un delatore, Calogero Marrone morì nel campo di sterminio nazista di Dachau nel febbraio del 1945. Si tratta di una storia di un siciliano esemplare a cui è stata riconosciuta l'onorificenza di "Giusto tra le Nazioni".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano