CONCERTI
HomeEventiConcerti

Dalle parole di Federico II al canto della terra: il concerto al Politeama Garibaldi

  • Politeama Garibaldi - Palermo
  • Dal 28 al 29 novembre 2025
  • 20.30 (venerdì), 17.30 (sabato)
  • 30 euro (intero platea e balconata), 24 euro (intero palchi), 18 euro (intero loggione), 15 euro (ridotto platea e balconata), 12 euro (ridotto palchi), 9 euro (ridotto loggione)
  • Biglietti acquistabili online su Vivaticket e sul sito web dell'Orchestra Sinfonica Siciliana oppure al botteghino del Politeama Garibaldi (in piazza Ruggiero Settimo, aperto dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 16.00; il venerdì dalle 9.30 alle 14.00; il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 13.00 e nei giorni dei concerti a partire da un'ora prima dell'inizio). Maggiori info al numero 091 6072532/533
Una falconeria antica trasfigurata in onde sonore, e poi un canto che abbraccia la terra, la giovinezza, l’addio e la morte.

È in questa doppia tensione che si sviluppa il concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta da Lü Jia, in programma venerdì 28 novembre alle 20.30 e sabato 29 novembre alle 17.30 presso il Politeama Garibaldi di Palermo.

In apertura, l’opera di Nicola Colabianchi "De arte venandi cum avibus", ispirata al celebre trattato di falconeria di Federico II di Svevia. Segue il capolavoro di Mahler, "Das Lied von der Erde, sinfonia per contralto, tenore e orchestra, in sei movimenti: dal brindisi dei mali della terra ai saluti finali, passando per la giovinezza e la bellezza. 

Sul palco il mezzosoprano Stefanie Irányi, il tenore Tuomas Katajala e il maestro ai sopratitoli Simone Piraino. Dirige il maestro Lü Jia.

COSA C'È DA FARE