Due isole lontane, unite nel nome dell'arte e dello sport: un po' di Giappone arriva a Palermo

Un angolo di Oriente nel cuore del capoluogo siciliano: sabato 30 novembre e domenica primo dicembre l'Istituto dei Ciechi (Villa del Pihno) ospita "Sicilia-Giappone Isole in Arte".
La manifestazione è organizzata dall'ads Ki Aikido Palermo e vede protagoniste le scuole di arti marziali di tradizione giapponese - ki aikido, iaido, kendo, kiudo, jujitsu - più importanti della città, ma non solo.
Ospiti di prestigio sono i Samurai della compagnia Artist Kamui guidati da Shimaguchi Sensei, coreografo e attore nel film "Kill Bill" del regista Quentin Tarantino, direttamente dal Giappone qui a Palermo per i primi workshop di spada organizzati nel sud Italia.
La due giorni è un'occasione per ripercorrere le orme degli antichi samurai, conoscere le armi segrete e l’arte dei ninja, assistere alla vestizione del kimono e rimanere affascinati dal mondo dei manga e degli origami.
In programma anche brevi workshop sulla cura dei bonsai, sulla lavorazione della ceramica raku, l’arte del bambù e, infine, un angolo è interamente dedicato al benessere con il percorso shiatsu.
Info e dettagli sul programma sulla pagina Facebook dell'asd Ki AIkido Palermo.
La manifestazione è organizzata dall'ads Ki Aikido Palermo e vede protagoniste le scuole di arti marziali di tradizione giapponese - ki aikido, iaido, kendo, kiudo, jujitsu - più importanti della città, ma non solo.
Ospiti di prestigio sono i Samurai della compagnia Artist Kamui guidati da Shimaguchi Sensei, coreografo e attore nel film "Kill Bill" del regista Quentin Tarantino, direttamente dal Giappone qui a Palermo per i primi workshop di spada organizzati nel sud Italia.
La due giorni è un'occasione per ripercorrere le orme degli antichi samurai, conoscere le armi segrete e l’arte dei ninja, assistere alla vestizione del kimono e rimanere affascinati dal mondo dei manga e degli origami.
In programma anche brevi workshop sulla cura dei bonsai, sulla lavorazione della ceramica raku, l’arte del bambù e, infine, un angolo è interamente dedicato al benessere con il percorso shiatsu.
Info e dettagli sul programma sulla pagina Facebook dell'asd Ki AIkido Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi