È festa a Catania tra artigianato e prodotti del territorio: il Villaggio di Natale in piazza Università
Ascoltare e ammirare, respirare e gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda: in piazza Università a Catania arriva il Villaggio di Natale, aperto al pubblico dal 30 novembre al 28 dicembre.
L'amore per il dettaglio caratterizza l'allestimento delle casette che ospitano prodotti tipici e del territorio, con un sottofondo musicale a tema che accompagna la passeggiata degli ospiti tra gli stand.
Passeggiare per le bancarelle è una gioia per grandi e piccini: i ninnoli e le ciabattine che pendono dai soffitti, i profumi che si librano nell'aria invernale, i colori delle decorazioni si alternano casetta dopo casetta creando un suggestivo percorso per i piccoli doni che ricordano il Natale.
Tutte le casette sono addobbate con luci e decorazioni floreali a tema natalizio e, dulcis in fundo, la Casa di Babbo Natale attende tutti i bambini, sfavillante di luci e corredata da una coppia di renne bianche ad altezza naturale con slitta, pupazzi di neve e un camino, il tutto realizzato da un artigiano locale in polistirolo.
L'amore per il dettaglio caratterizza l'allestimento delle casette che ospitano prodotti tipici e del territorio, con un sottofondo musicale a tema che accompagna la passeggiata degli ospiti tra gli stand.
Passeggiare per le bancarelle è una gioia per grandi e piccini: i ninnoli e le ciabattine che pendono dai soffitti, i profumi che si librano nell'aria invernale, i colori delle decorazioni si alternano casetta dopo casetta creando un suggestivo percorso per i piccoli doni che ricordano il Natale.
Tutte le casette sono addobbate con luci e decorazioni floreali a tema natalizio e, dulcis in fundo, la Casa di Babbo Natale attende tutti i bambini, sfavillante di luci e corredata da una coppia di renne bianche ad altezza naturale con slitta, pupazzi di neve e un camino, il tutto realizzato da un artigiano locale in polistirolo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.592 letture 871 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.434 letture 65 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.471 letture 30 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




