Ecuba, Andromaca e Cassandra: la forza delle donne in scena a Polizzi Generosa
Un grido che attraversa i secoli, un coro di voci femminili sospese tra dolore e speranza in Sicilia.
Sabato 30 agosto alle 19.00 l’Auditorium comunale di Polizzi Generosa ospita "Non una di meno", spettacolo prodotto dal Teatro Libero Palermo con la regia di Lia Chiappara, tratto dal testo di Manlio Marinelli e interpretato da Roberta Belforte, Antonella Delli Gatti e Irene Timpanaro.
È il primo appuntamento della stagione teatrale Polizzi Generosa a teatro, rassegna ideata e curata dal Teatro Libero all’interno del progetto “Borghi” promosso dal Comune e finanziato dal PNRR, che vedrà sette spettacoli tra l’Auditorium e il Cine Teatro Cristallo.
Il testo intreccia comico e tragico, quotidiano e poetico, restituendo la tragedia delle Troiane come un affresco di umanità fragile e resistente al tempo stesso. Una storia antica che diventa specchio del presente: la violenza, l’esilio, la ricerca di riscatto.
Sabato 30 agosto alle 19.00 l’Auditorium comunale di Polizzi Generosa ospita "Non una di meno", spettacolo prodotto dal Teatro Libero Palermo con la regia di Lia Chiappara, tratto dal testo di Manlio Marinelli e interpretato da Roberta Belforte, Antonella Delli Gatti e Irene Timpanaro.
È il primo appuntamento della stagione teatrale Polizzi Generosa a teatro, rassegna ideata e curata dal Teatro Libero all’interno del progetto “Borghi” promosso dal Comune e finanziato dal PNRR, che vedrà sette spettacoli tra l’Auditorium e il Cine Teatro Cristallo.
Il testo intreccia comico e tragico, quotidiano e poetico, restituendo la tragedia delle Troiane come un affresco di umanità fragile e resistente al tempo stesso. Una storia antica che diventa specchio del presente: la violenza, l’esilio, la ricerca di riscatto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano