"Camminando con Tulime": escursione alla scoperta delle Gole di Segesta
Tulime organizza, domenica 22 ottobre alle 10, un'escursione alla scoperta delle Gole di Segesta, con raduno dei partecipanti presso il parcheggio dell'area archeologica di nuova realizzazione lungo la provinciale 68.
La passeggiata si snoda lungo le Gole di Segesta, un vallone dalle forme sinuose che si crea quando si prosciugano le acque dei fiumi a valle della collina su cui si erge il magnifico tempio dorico, quasi sempre visibile nel corso della camminata.
Un canyon in cui si fondono natura e storia: circondati da lecci, sugheri e arbusti caratteristici della macchia mediterranea, i partecipanti respireranno l’atmosfera senza tempo di luoghi che hanno secoli di storia.
Il sentiero della prima passeggiata di "Camminando con Tulime" conquisterà non soltanto per l’indiscusso interesse naturalistico del territorio in autunno, ma anche per il panorama spettacolare che i partecipanti ammireranno durante l'escursione: quello mozzafiato del Tempio di Segesta.
La passeggiata si snoda lungo le Gole di Segesta, un vallone dalle forme sinuose che si crea quando si prosciugano le acque dei fiumi a valle della collina su cui si erge il magnifico tempio dorico, quasi sempre visibile nel corso della camminata.
Un canyon in cui si fondono natura e storia: circondati da lecci, sugheri e arbusti caratteristici della macchia mediterranea, i partecipanti respireranno l’atmosfera senza tempo di luoghi che hanno secoli di storia.
Il sentiero della prima passeggiata di "Camminando con Tulime" conquisterà non soltanto per l’indiscusso interesse naturalistico del territorio in autunno, ma anche per il panorama spettacolare che i partecipanti ammireranno durante l'escursione: quello mozzafiato del Tempio di Segesta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo