FIERE E MERCATI
HomeEventiFiere e mercati

Fede e suggestioni della Settimana Santa: tutti gli appuntamenti della Pasqua ad Alimena

  • Centro storico - Alimena (Pa) - Vedi mappa
  • Dal 14 al 21 aprile 2019 (evento concluso)
  • Consultare il programma
  • Gratuito

Tutto pronto per i riti della Settimana Santa di Alimena, in provincia di Palermo: celebrazioni che possiedono una propria particolare struttura narrativa, che si esplica nei riti e nelle cerimonie del Giovedì e del Venerdì Santo, per culminare nella domenica di Pasqua.

Un tesoro immateriale da salvaguardare e far conoscere, durante il quale le confraternite rappresentano le vere protagoniste di tuttala ritualizzazione e narrano la Passione di Cristo corroborate dalla forza evocativa delle "Lamentanze" che narrano lo strazio della perdita.

Il programma prevede due giorni intensi di rappresentazioni. La sera del giovedì ha luogo la tradizionale fiaccolata delle miniature, meglio conosciuta come Processione senza parrini in cui vengono portate in processione le urne del Cristo deposto, dell’Addolarata e della Maddalena illuminate da ceri e accompagnate dalle lamentanze.

Il Venerdì Santo si apre al mattino con la tradizionale visita ai Sepolcri, realizzati in tutte le chiese del paese. Il momento più toccante è la processione, così organizzata: la statua del Cristo è issata in una Croce ai piedi della quale ci sono le statue della Madonna e di Maria Maddalena; quando la processione giunge al Calvario, la statua del Cristo è staccata dalla Croce e riposta nell'urna.

La processione parte alle ore 20 dalla Chiesa Madre sita in corso Vittorio Emanuele, percorre via Roma, via Fondachi. Arriva alla chiesa del calvario e si dirige verso via Cavour, via guastaferro, via Roma , via San Francesco d’Assisi, via cancellieri, via Capitano Cilibrasi, via Garibaldi per poi ritornare alla Chiesa Madre (leggi il programma completo).

COSA C'È DA FARE