"BirrArt&Gourmet": birra artigianale, gusto, suoni e visioni ad Ortigia

Torna all'Antico Mercato di Ortigia il "BirrArt&Gourmet", la kermesse dedicata agli amanti della birra artigianale e del cibo gourmet, da giovedì 1 a sabato 3 giugno.
Tre giorni di degustazioni, musica arti visive e incontri, e un’ottima occasione per conoscere e apprezzare le eccellenze siciliane coinvolgendo birrifici, locali, distributori e appassionati.
Al centro dell’evento circa 30 stand offrono la possibilità di degustare le birre artigianali direttamente dai produttori, abbinando un’offerta gastronomica che spazia dal dolce al salato, dagli squisiti panini e focacce gourmet realizzati con farine alternative alla "00" , fino ai tipici dolci siciliani.
Oltre alle aree dedicate alla birra e al food, presenti anche un'Area fotografia, un'Area Concerti e Dj Set, un'Area Workshop, un'Area Contest e un'Area Bimbo, riservata ai più piccoli con laboratori creativi e giochi.
Tre giorni di degustazioni, musica arti visive e incontri, e un’ottima occasione per conoscere e apprezzare le eccellenze siciliane coinvolgendo birrifici, locali, distributori e appassionati.
Al centro dell’evento circa 30 stand offrono la possibilità di degustare le birre artigianali direttamente dai produttori, abbinando un’offerta gastronomica che spazia dal dolce al salato, dagli squisiti panini e focacce gourmet realizzati con farine alternative alla "00" , fino ai tipici dolci siciliani.
Oltre alle aree dedicate alla birra e al food, presenti anche un'Area fotografia, un'Area Concerti e Dj Set, un'Area Workshop, un'Area Contest e un'Area Bimbo, riservata ai più piccoli con laboratori creativi e giochi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano