Eventi culturali a Lampedusa: dalla "via dei dammusi" al "Museo Land"

Apre al pubblico la via dei Dammusi, percorso culturale che mira a valorizzare le tipiche costruzioni presenti nell’isola delle Pelagie, chiamate per l'appunto "dammusi lampedusani". L'iniziativa si svolge martedì 30 maggio alle 11 (visualizza articolo di approfondimento).
L’inaugurazione dell'itinerario avviene alla presenza del sindaco Giusy Nicolini e del Sovrintendente ai Beni culturali e ambientali di Agrigento, Gabriella Costantino. In programma visite guidate e un workshop.
Un folto programma di eventi culturali a Lampedusa, che continua mercoledì 31 maggio alle 11, con la presentazione dell'allestimento museale "Land" del Giardino di Casa Teresa. Lo spazio accoglie le specie arboree che facevano parte del paesaggio di Lampedusa prima del 1843, insieme all’Antiquarium e al suo giardino si candidano a costituire uno scrigno che preservi e conservi la memoria di specie altrimenti nascoste se non scomparse. Interviene il professore Tommaso La Mantia
E ancora, giovedì 1 giugno, si continua con la visita del coordinatore delle riserve di Legambiente Sicilia. Presenti all'incontro anche i rappresentanti di Fondazione "Umanamente", sostenitori del progetto "P’orto di Lampedusa" dell’associazione Terra Onlus.
L’inaugurazione dell'itinerario avviene alla presenza del sindaco Giusy Nicolini e del Sovrintendente ai Beni culturali e ambientali di Agrigento, Gabriella Costantino. In programma visite guidate e un workshop.
Un folto programma di eventi culturali a Lampedusa, che continua mercoledì 31 maggio alle 11, con la presentazione dell'allestimento museale "Land" del Giardino di Casa Teresa. Lo spazio accoglie le specie arboree che facevano parte del paesaggio di Lampedusa prima del 1843, insieme all’Antiquarium e al suo giardino si candidano a costituire uno scrigno che preservi e conservi la memoria di specie altrimenti nascoste se non scomparse. Interviene il professore Tommaso La Mantia
E ancora, giovedì 1 giugno, si continua con la visita del coordinatore delle riserve di Legambiente Sicilia. Presenti all'incontro anche i rappresentanti di Fondazione "Umanamente", sostenitori del progetto "P’orto di Lampedusa" dell’associazione Terra Onlus.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo