"Filo in festa": I edizione del Festival del ricamo siciliano

Un festival per celebrare un'arte antica: sbarca a Castellammare del Golfo "Filo in festa", una manifestazione dedicata al ricamo siciliano: in programma mostre, convegni, spettacoli teatrali, workshop, una sfilata di moda ed il concorso “ago d’oro”.
La manifestazione si apre giovedì 5 giugno con la mostra permanente di ricami antichi alle ore 19, presso il negozio “Arte del Ricamo” in corso Garibaldi 33. Continuerà poi venerdì 6 giugno la mostra permanente di ricami antichi e paramenti sacri nel museo della Chiesa Madre.
Sempre venerdì 6 giugno, all ore 10, si terrà l’inaugurazione della mostra di ricami moderni nell’Aula Consiliare di corso Mattarella e l’apertura dello stand dei vecchi mestieri dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20.
Nel corso della manifestazione sarà proiettato un video di “ricamo estremo”: Daniela Barone, geologa, speleologa ma anche ricamatrice per tradizione familiare, mostrerà come realizzare un singolare ricamo, armata di telaio e ago, sospesa su una parete.
Sabato 7 giugno alle ore 10, si terrà un workshop itinerante delle ricamatrici, mentre alle Alle 17.30, al Castello Arabo-Normanno, sarà la volta del convegno “Ricamare il tempo...passato tra presente e futuro”, a cura della Fidapa.
Appuntamento poi alle ore 21 all’Arena delle Rose con lo spettacolo teatrale “Dracula e Mina…il destino di un amore tra luce e oscurità”. Il festival del ricamo si chiuderà domenica 8 giugno alle ore 21, sempre all’Arena delle Rose, con la "Sfilata di Moda con camicie da notte e abiti ricamati", ed il concorso “Ago d’Oro” che premierà il manufatto più apprezzato dai visitatori e da un’apposita giuria.
Per maggiori informazioni sugli appuntamenti della manifestaizione è possibile visualizzare QUI il programma completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo