FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Le ville del ´700": alla scoperta delle antiche residenze alla Piana dei Colli

  • Villa Niscemi - Palermo
  • - Palermo
  • 14 dicembre 2014 (evento concluso)
  • 9:30
  • 15 euro (intero), 10 euro (bambini dai 5 ai 10 anni)
  • Appuntamento alle ore 9.30 a Villa Niscemi. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero telefonico 380.6523494, inviare una mail a palermocultour@gmail.com o prenotare mediante l'apposita pagina. I ticket sono inoltre disponibili presso la sede di Palermo Cultour, in via Principe di Paternò 30.

Balarm
La redazione

Un'escursione alla scoperta di un territorio segnato dall'antica nobiltà palermitana: la Piana dei Colli, che fino all’inizio del 1700 era un territorio roccioso e poco fertile, divenne in seguito uno dei luoghi di villeggiatura dell'aristocrazia del capoluogo siciliano, che la scelse come luogo di villeggiatura.

Organizzata da Palermo Cultour, questa visita guidata ci porta nel cuore di alcune delle più belle residenze della Piana: si parte da Villa Niscemi, appartenuta ai principi di Valguarnera che riconfigurarono il complesso preesistente rimaneggiando gli esterni in chiave tardo settecentesca e arricchendo gli interni con quadri e opere d'arte.

Segue la caratteristica Palazzina Cinese, antica dimora reale dei Borboni di Napoli, realizzata da Giuseppe Venanzio Marvuglia a fine del XVIII secolo, con i suoi appartamenti distribuiti su tre piani e interamente decorati con affreschi che rinviano alla moda cinese e pompeiana.

Proprio all'interno della Palazzina è custodita la famosa tavola matematica che, con un ingegnoso sistema "sali e scendi" permetteva di servire le portate preparate nelle sottostante e vicine cucine, visibili all'interno del museo Pitrè.

Proprio quest'ultimo museo sarà l'ultima tappa del tour: al suo interno sarà possibile ammirare una mostra permanente di storia delle tradizioni, ospitata all'interno delle restaurate scuderie.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE