Maratona fotografica a Cefalù
La maratona fotografica è un concorso fotografico strutturato come una caccia all’immagine in giro per la città, attraverso mezzi fotografici digitali, cercando di sfruttare il tempo e il materiale che hanno a disposizione nell’arco di 8 ore. Una sfida ad armi pari tra fotografi amatoriali e fotografi professionisti.
Il concorso ha lo scopo di premiare le migliori foto tra i temi proposti e le sequenze di 8 immagini che riusciranno a sviluppare un collegamento creativo e originale inerente gli 8 temi (miglior sequenza). Tutte le foto devono essere scattate nel territorio comunale della città di Cefalù durante gli orari disvolgimento della maratona. È possibile partecipare anche ad una sola giornata. In questo caso si effettuerà la mezza maratona e si avrà il diritto di concorrere per la premiazione al miglior scatto per ogni tema.
La Maratona si divide in due eventi: la maratona stessa e la mostra collettiva dei lavori realizzati. Le fotografie serviranno ad allestire una mostra collettiva, che rifletterà la molteplicità di sguardi e di visioni dei partecipanti all’interno di un confronto basato non sulla competizione agonistica, ma sulla comune volontà di reinterpretare creativamente la città di Cefalù. La Mostra sarà anche un occasione per visitare il Museo Mandralisca con tutte le sue opere d’arte
La maratona si svolgerà a Cefalù nei giorni 24 e 25 agosto: i partecipanti si ritroveranno nel pomeriggio di sabato 24 alle ore 15.00 presso il banco allestito alla Villa Comunale. Qui potranno formalizzare le iscrizioni per coloro i quali non le hanno effettuate in anticipo. Gli organizzatori comunicheranno i primi due temi della giornata da svolgere per le successive 2 ore. Alle ore 18 saranno comunicati il terzo e il quarto tema presso il banco allestito a Piazza marina.
Alle 20 presso la sede di Master Photographers allestita per l’occasione all’ingresso del Municipio di Cefalù ,dovranno essere scaricati gli scatti delle macchine digitali sul computer messo a disposizione dagli organizzatori. Stessa prassi avverrà domenica 25 agosto il cui orario di inizio è fissato alle ore 9 presso il banco allestito alla Villa comunale. La maratona fotografica si chiuderà ufficialmente alle 13 di domenica 25 agosto, orario oltre il quale non si potranno consegnare altre foto relative agli ultimi 4 temi comunicati dagli organizzatori durante la mattinata.
La quota di partecipazione è di 15 euro e da diritto oltre all’iscrizione al concorso, ad un aperitivo analcolico nel pomeriggio del sabato 24 agosto, ad un caffè e cornetto nella mattina di domenica 25 . Il 20% dell’incasso sarà devoluto alla Fondazione Mandralisca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri