Fiaccolata, cibo, musica e fuochi: la Festa di San Giuseppe attraversa Casteldaccia
Dal 10 al 19 marzo, si svolge a Casteldaccia la tradizionale festa di San Giuseppe.
Il culmine dei festeggiamenti è in programma il 18 e 19 marzo. Martedì 18 marzo alle 18.00 fiaccolata, alle 21.00 ci si sposta in via Ugo La Malfa per "La tavolata di San Giuseppe" con degustazione di minestrone, salsiccia e vino e a seguire lo spettacolo folkloristico del gruppo Trinacria Bedda.
Mercoledì 19 marzo dalle 16.30 musica del complesso bandistico Centro Civico di musica e cultura di Casteldaccia per le vie principali del paese e la sera, alle 21.00 in piazza Matrice, spettacolo pirotecnico.
Il culmine dei festeggiamenti è in programma il 18 e 19 marzo. Martedì 18 marzo alle 18.00 fiaccolata, alle 21.00 ci si sposta in via Ugo La Malfa per "La tavolata di San Giuseppe" con degustazione di minestrone, salsiccia e vino e a seguire lo spettacolo folkloristico del gruppo Trinacria Bedda.
Mercoledì 19 marzo dalle 16.30 musica del complesso bandistico Centro Civico di musica e cultura di Casteldaccia per le vie principali del paese e la sera, alle 21.00 in piazza Matrice, spettacolo pirotecnico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo