"Fiera Agroalimentare Mediterranea": agricoltura e zootecnia protagoniste al Foro Boario di Ragusa
Un'immagine dell'edizione 2017 della "Fiera Agroalimentare Mediterranea" di Ragusa
La Camera di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa della Sicilia orientale presenta la 44esima edizione della "Fiera Agroalimentare Mediterranea", che si svolgerà presso il Foro Boario di Ragusa dal 28 al 30 settembre (leggi il programma).
La F.A.M., sin dalle sue origini, ha inteso realizzare una efficace azione di valorizzazione di tutto il comparto agricolo, offrendo agli operatori interessati e a tutto il pubblico partecipante non solo una ricca vetrina espositiva dei vari prodotti, ma anche uno strumento di promozione per l’agricoltura e la zootecnia siciliana nei confronti del mercato nazionale e, ormai da parecchi anni, anche del mercato estero.
Sei i settori espositivi della fiera: Mostra Concorso della Zootecnia, Mostra della Meccanizzazione Agricola, Mostra Mercato dell’Agroalimentare, Mostra Mercato del Florovivaismo, Mostra delle attività al servizio dell’agricoltura e della Zootecnia e Mostra Mercato dell’Utensileria e Accessori.
La fiera è organizzata in collaborazione con il Comune di Ragusa e con il contributo dell’Ispettorato Provinciale Agricoltura, dell’IZS Ragusa, della Federazione Provinciale Coltivatori Diretti Ragusa, della Confagricoltura Ragusa, dell’Associazione Provinciale Commercianti Ragusa, della Confindustria Ragusa, della CNA Ragusa e della Confartigianato Ragusa.
La F.A.M., sin dalle sue origini, ha inteso realizzare una efficace azione di valorizzazione di tutto il comparto agricolo, offrendo agli operatori interessati e a tutto il pubblico partecipante non solo una ricca vetrina espositiva dei vari prodotti, ma anche uno strumento di promozione per l’agricoltura e la zootecnia siciliana nei confronti del mercato nazionale e, ormai da parecchi anni, anche del mercato estero.
Sei i settori espositivi della fiera: Mostra Concorso della Zootecnia, Mostra della Meccanizzazione Agricola, Mostra Mercato dell’Agroalimentare, Mostra Mercato del Florovivaismo, Mostra delle attività al servizio dell’agricoltura e della Zootecnia e Mostra Mercato dell’Utensileria e Accessori.
La fiera è organizzata in collaborazione con il Comune di Ragusa e con il contributo dell’Ispettorato Provinciale Agricoltura, dell’IZS Ragusa, della Federazione Provinciale Coltivatori Diretti Ragusa, della Confagricoltura Ragusa, dell’Associazione Provinciale Commercianti Ragusa, della Confindustria Ragusa, della CNA Ragusa e della Confartigianato Ragusa.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.082 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.591 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.101 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




