"Ciambr´Art": percorso tra arte, artigianato e design per le vie di Monreale

Il quartiere storico della Ciambra accanto al Duomo di Monreale, diventa galleria a cielo aperto e si propone come destinazione alternativa per turisti e residenti.
Per due giorni, martedì 5 e mercoledì 6 gennaio, si terrà "Ciambr'art", un evento che trasformerà il quartiere in un grande mercatino e galleria a cielo aperto, spazio di aggregazione e di condivisione: arte, design, architettura e artigianato si incontrano dando vita a un centro di cultura sulla scia di quanto già fatto in altre grandi capitali europee, come a South Bank a Londra o all'ex matadero di Madrid.
L’idea di due giovani designer, Rosanna Romano e Claudia Di Mitri, si è concretizzata anche grazie alla collaborazione del comune di Monreale, che ha accolto con molto entusiasmo l’idea di questo progetto volto a valorizzare una zona del paese che, anche grazie alla sua struttura medievale e alla sua storia così piena di cultura e di bellezza, si presta perfettamente come scenario e contenitore di una manifestazione del genere.
Il programma della manifestazione è particolarmente ricco e spazia dalla musica all’artigianato, dal food all’architettura, dalla fotografia al design. Per le vie della Ciambra botteghe e atelier resteranno aperti fino tarda sera. Ospite d’eccezione Piero Costa in "Anatomia del Luogo", trasformazioni e mutazioni della Ciambra, che mercoledì 6 si esibirà alle ore 18.30 in via Piave 26.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri