Festeggiamenti in onore della Madonna della Buona Nuova ad Acitrezza

Grandi festeggiamenti ad Acitrezza, frazione di Acicastello, in onore della compatrona Madonna della Buona Nuova: come ogni anno, il primo weekend di settembre, ricorrono le suggestive celebrazioni religiose dedicate alla "Matri di Diu".
La festa si apre con l'arrivo, alle ore 18, del fercolo e l'apertura della cappella della Madonna situata nella nvata laterale della chiera madre di San Giovanni Battista. A seguire la santa messa vespertina celebrata dal parroco don Giovanni Mammino.
Al tramonto, alle ore 19, il suono delle campane e lo sparo di mortaretti salutano la trionfale uscita del simulacro che, una volta posto sulla "vara" percorre le vie Provinciale, Leopolda, Calamenzana, Dietro Chiesa, Cappello, Provinciale, Fontana Vecchia, Lungomare dei Ciclopi, Magrì, Gibuti, Gondar, Guarnaccia, Grasso, Tunisi, Capparelli, Provinciale, piazza e via delle Scuole, Largo Medusa e Provinciale fino al rientro di corsa in piazza Verga.
Dopo lo sparo dei fuochi pirotecnici di chiusura, l'antica statua della Madonna "a Nova" verrà poi riposta al centro dell'altare maggiore della chiesa madre. Non mancherà anche quest'anno l'accensione dell'artistica e suggestiva luminaria sul faraglione grande, in omaggio alla Vergine Maria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa