La "Festa di San Giorgio" a Piana Degli Albanesi, tra fede, tradizione e spettacolo

Tre giorni (visualizza il programma) dedicati al Santo Patrono che coinvolgono le vie del centro del paese tra l'allegra musica delle bande, spettacoli, animazione e giochi per grandi e piccini, e gli immancabili tamburinari.
Tra gli appuntamenti più attesi, l'esclusivo Concerto di Musica Tradizionale Bizantina Arbëresh, venerdì 21 aprile presso la Cattedrale di San Demetrio, mentre sabato 22 tocca allo spettacolo della Fanfara "Colonnello Giacomo Alfano" dei Bersaglieri, seguita dalla tradizionale sfilata e benedizione dei cavalli e dei cavalieri, in piazza Vittorio Emanuele.
Dopo la tradizionale Solenne Processione del simulacro di San Giorgio, il cosiddetto "ballo di San Giorgio", domenica 23 la Festa si conclude con il sorteggio dei premi ed il grandioso spettacolo pirotecnico presso il parco suburbano, in viale 8 Marzo.
Foto di Flavia Cuccia
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo