Maria Santissima della Cava di Marsala: tra fede e leggenda, le celebrazioni per la Patrona
Il Santuario è profondamente legato alla devozione dei cittadini, in quanto luogo del ritrovamento del Simulacro della Madonna nei primi anni del Cinquecento. Oggetto al quale sono legate storie, leggende ed eventi miracolosi.
La leggenda narra che l'immagine della Madonna apparve in sogno a Padre Leonardo Savina, frate dell’Ordine degli Eremiti Agostiniani: lo esortava a scavare presso la cava per ritrovare l’antico Simulacro su cui edificare una Chiesa.
La giornata, che coinvolge l'intera cittadina, prende il via la mattina con le celebrazioni Eucaristiche all'interno della grotta, seguite alle 15 dalla solenne processione della Madonna della Cava per le vie del centro storico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio