"Sagra della cipolla": la regina della cucina protagonista della sagra a Giarratana

La regina della cucina è protagonista per un giorno a Giarratana: domenica 14 agosto, per tutta la giornata, sarà possibile degustare piatti a base di cipolla. Per l'occasione, sarà allestito un mercatino dell'artigianato e gli ospiti assisteranno al tipico folklore del paese.
La cipolla di questo centro montano è unica nel suo genere, incredibilmente dolce: si tratta di un tipico prodotto giarratanese, un'originale specie più carnosa e chiara rispetto alle varietà più comuni della tavola, che arriva a pesare fino a trecento grammi.
Le grandi dimensioni rappresentano la sua unicità. Per una volta, la "Cenerentola" della cucina è così protagonista della festa: la cipolla, la musica, i suoni, l'arte e i fuochi di artificio sono il suo contorno.
La "Sagra della cipolla" si svolge annualmente il 14 agosto nella cittadina in provincia di Ragusa, di origini antichissime. Per l'occasione, vengono allestiti degli stand per le vie del paese, dove l'ortaggio viene cucinato e servito in tutte le versioni possibili e immaginabili, cotto o crudo, e accompagnato da formaggi tipici ed ottimo vino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo