"Sagra della Frittedda": la festa del piatto tradizionale a Isnello

In occasione della Festa del Santissimo Crocifisso di Santa Maria, a Isnello si svolge la "Sagra della Frittella": l'appuntamento è per tutti sabato 29 aprile alle 20.30.
Da alcuni anni il comitato della festa, di sera organizza l’assaggio delle frittella. I volontari "spicchianu" fave e piselli verdi, e cuociono la pietanza, composta da carciofi, fave, piselli e finocchi selvatici in abbondante olio di oliva locale, nelle "quadare", grossi recipienti nei quali "arriminano" la frittella.
Cotta a puntino, la frittella viene distribuita, insieme al pane e a dell'ottimo vino locale, a tutti i partecipanti alla Sagra. Inoltre, diversi giri per le vie principali della banda musicale e il festoso concerto in piazza Mazzini a mezzogiorno.
Nel pomeriggio viene suonata e cantata la "frottola", antichi Inni in lode ed onore ai Santi e al Santissimo Sacramento. Recentemente restaurato, il fercolo utilizzato per la frottola è un poco più grande di quello della fiaccolata ed è adorno di spighe di grano e baccelli di fave verdi.
Da alcuni anni il comitato della festa, di sera organizza l’assaggio delle frittella. I volontari "spicchianu" fave e piselli verdi, e cuociono la pietanza, composta da carciofi, fave, piselli e finocchi selvatici in abbondante olio di oliva locale, nelle "quadare", grossi recipienti nei quali "arriminano" la frittella.
Cotta a puntino, la frittella viene distribuita, insieme al pane e a dell'ottimo vino locale, a tutti i partecipanti alla Sagra. Inoltre, diversi giri per le vie principali della banda musicale e il festoso concerto in piazza Mazzini a mezzogiorno.
Nel pomeriggio viene suonata e cantata la "frottola", antichi Inni in lode ed onore ai Santi e al Santissimo Sacramento. Recentemente restaurato, il fercolo utilizzato per la frottola è un poco più grande di quello della fiaccolata ed è adorno di spighe di grano e baccelli di fave verdi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri