Il mercato urbano di Magneti Cowork: artigianato, arte, musica e cibo
L’associazione Artigianando presenta il progetto "Mercato Politeama", il primo mercato urbano di Palermo, domenica 26 febbraio dalle 10 alle 20 presso i locali di Magneti Cowork.
Il mercato urbano è un luogo che riunisce in un unico spazio le tipicità del nostro territorio, che si appresta, inoltre, a diventare un punto di riferimento per tutte le realtà che vivono di cultura.
"Mercato Politeama" è interamente dedicato agli antichi mestieri, alla creatività, al collezionismo e ai sapori perduti. All'interno trovano spazio artigianato, laboratori estemporanei, artisti e dischi in vinile.
Per gli amanti dell’enogastronomia, invece, diversi sono gli spazi dedicati ai sapori del nostro territorio e ai prodotti d'eccellenza a chilometro zero, mentre una caffetteria dà la possibilità di gustare un caffè o un drink per passare una giornata in assoluto relax.
Foto di Michele Levantino
Il mercato urbano è un luogo che riunisce in un unico spazio le tipicità del nostro territorio, che si appresta, inoltre, a diventare un punto di riferimento per tutte le realtà che vivono di cultura.
"Mercato Politeama" è interamente dedicato agli antichi mestieri, alla creatività, al collezionismo e ai sapori perduti. All'interno trovano spazio artigianato, laboratori estemporanei, artisti e dischi in vinile.
Per gli amanti dell’enogastronomia, invece, diversi sono gli spazi dedicati ai sapori del nostro territorio e ai prodotti d'eccellenza a chilometro zero, mentre una caffetteria dà la possibilità di gustare un caffè o un drink per passare una giornata in assoluto relax.
Foto di Michele Levantino
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.937 letture 829 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.200 letture 76 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.170 letture 148 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




