"Frammenti di Tempo": allo Spasimo di Palermo la mostra fotografica di Zino Citelli

Una fotografia di Zino Citelli
Un'occasione per "viaggiare" nel tempo e nei luoghi della città e non solo, attraverso lo sguardo attento e sensibile del fotografo palermitano, Zino Citelli, che regala allo spettatore l’emozione che trapela dai suoi scatti che variano da ritratti a paesaggi, o che raccontano luoghi della città anche attraverso un monumento.
Il progetto parte dalla città di Palermo e si sposta nel territorio siciliano, con particolare attenzione alla valle del Belice, nota per le rovine del terremoto del 1968. Citelli mostra attraverso le sue foto un particolare punto di osservazione: i luoghi di Poggioreale. Luoghi che hanno ispirato l’artista a valorizzare quel che resta sospeso nel tempo, cercando una paradossale bellezza delle tracce dell’uomo e della natura che pian piano si sta riappropriando dei luoghi.
L’allestimento, curato dall’architetta Maria Muscarello, mira a introdurre e condurre lo spettatore-visitatore in un percorso multi-sensoriale, che lo vede attraversare e perdersi dentro una serie di pannelli fotografici di grandi dimensioni. Durante la mostra sono previsti alcuni interventi, nella forma di video proiettati a ciclo continuo, che illustrano la realtà palermitana e siciliana da vari punti di vista: storico, sociologico, monumentale e artistico.
Zino Citelli nasce nel febbraio del 1961 a Palermo. Fin da piccolo è attratto dalla fotografia, la curiosità è una predominante del suo carattere e questo lo spinge ad osservare con interesse tutto quello che lo circonda, alla costante ricerca di scene da fotografare. Tra i suoi scatti si trovano temi frutto di attenta osservazione del mondo ed i suoi movimenti a 360 gradi.
Dopo anni dedicati alla fotografia ed all'apprendimento della tecnica, esercita questa attività con grande amore, ed alcune sue immagini sono delle rappresentazioni della sua stessa anima. Ha partecipato a concorsi fotografici ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni su autorevoli riviste, collaborando anche con alcune testate giornalistiche nazionali per alcuni progetti fotografici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri