Gabriel Fauré, Benjamin Britten, Edward Elgar: l'orchestra Orfeo a Ragusa Ibla
Torna ad esibirsi in Sicilia l’orchestra da camera Orfeo, nella sala Falcone Borsellino di Ragusa Ibla, sabato 15 ottobre, all’interno del festival organizzato dall’associazione Luogocomune.
Sul podio il Maestro Domenico Famà, direttore musicale e fondatore della compagine catanese. In programma repertorio originale per orchestra d’archi, scritto tra la fine dell’Ottocento e la prima parte del Novecento. Si comincia con due arie per soprano e orchestra di Gabriel Fauré (voce solista Giulia Mazzara e trascrizione di Domenico Famà) e si prosegue con la "Simple Symphony" di Benjamin Britten, l’"Elegia per archi" di Edward Elgar e la "Serenata n. 3 in mi minore" di Robert Fuchs.
Sul podio il Maestro Domenico Famà, direttore musicale e fondatore della compagine catanese. In programma repertorio originale per orchestra d’archi, scritto tra la fine dell’Ottocento e la prima parte del Novecento. Si comincia con due arie per soprano e orchestra di Gabriel Fauré (voce solista Giulia Mazzara e trascrizione di Domenico Famà) e si prosegue con la "Simple Symphony" di Benjamin Britten, l’"Elegia per archi" di Edward Elgar e la "Serenata n. 3 in mi minore" di Robert Fuchs.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio