Giunge al termine il "Due Siciliae Festival": concerti di chiusura a Catania e Gravina
Giunge al termine la prima edizione del "Due Siciliae - Festival internazionale di musica".
Giovedì 30 ottobre, alle 21.00 presso il Centro universitario teatrale di piazza Università 13 a Catania, in programma il concerto "New Folk Songs", frutto dell’incontro tra il Quartetto Areasud e un quartetto d'archi, che ha unito strumenti popolari e classici in una formazione inedita e suggestiva.
Il programma propone brani tratti dagli ultimi lavori discografici del Quartetto Areasud, in cui la tradizione musicale siculo-calabra si intreccia con linguaggi contemporanei e con arrangiamenti cameristici.
Gran finale, sabato 1 novembre alle 21.00, all'Auditorium Angelo Musco a Gravina di Catania, con il concerto dell'Orchestra Amatoriale Vincenzo Scontrino, che porta sul palco un repertorio raffinato: le musiche di Ravel, Bottesini e Schubert dialogano con la contemporaneità della scrittura di Salim Dada e del giovane Edoardo Buonanno.
Nel concerto, diretto dal Maestro Marco Odoni, si esibiscono anche Wiktoria Czyżewska, contrabbassista polacca attiva in prestigiose orchestre europee e Mirna Kassis, soprano siriana che unisce canto lirico e musica araba.
Giovedì 30 ottobre, alle 21.00 presso il Centro universitario teatrale di piazza Università 13 a Catania, in programma il concerto "New Folk Songs", frutto dell’incontro tra il Quartetto Areasud e un quartetto d'archi, che ha unito strumenti popolari e classici in una formazione inedita e suggestiva.
Il programma propone brani tratti dagli ultimi lavori discografici del Quartetto Areasud, in cui la tradizione musicale siculo-calabra si intreccia con linguaggi contemporanei e con arrangiamenti cameristici.
Gran finale, sabato 1 novembre alle 21.00, all'Auditorium Angelo Musco a Gravina di Catania, con il concerto dell'Orchestra Amatoriale Vincenzo Scontrino, che porta sul palco un repertorio raffinato: le musiche di Ravel, Bottesini e Schubert dialogano con la contemporaneità della scrittura di Salim Dada e del giovane Edoardo Buonanno.
Nel concerto, diretto dal Maestro Marco Odoni, si esibiscono anche Wiktoria Czyżewska, contrabbassista polacca attiva in prestigiose orchestre europee e Mirna Kassis, soprano siriana che unisce canto lirico e musica araba.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.528 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.030 letture 106 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.748 letture 125 condivisioni














