Gusto, storia e tradizione nel borgo: la "Festa della Nocciola" alla Badiavecchia di Novara di Sicilia
L'antico borgo cistercense di Badiavecchia, a pochi chilometri da Novara di Sicilia, ospita la 13esima edizione della "Festa della Nocciola" sabato 6 e domenica 7 ottobre (leggi il programma).
Due giorni immersi tra natura e storia in cui sarà possibile gustare le deliziose nocciole del luogo, prodotto esclusivo del borgo, sia a pranzo che a cena: dai piatti salati come la pasta col sugo di nocciole e la rinomata salsiccia di nocciole, a quelli dolci come gli ottimi dolci preparati dalle sapienti mani degli abitanti.
In programma anche la suggestiva visita dei Ruderi della Badia e lo spettacolo del gruppo folkloristico Il Meliuso (sabato alle ore 21). L'evento si svolge anche in caso di pioggia.
Due giorni immersi tra natura e storia in cui sarà possibile gustare le deliziose nocciole del luogo, prodotto esclusivo del borgo, sia a pranzo che a cena: dai piatti salati come la pasta col sugo di nocciole e la rinomata salsiccia di nocciole, a quelli dolci come gli ottimi dolci preparati dalle sapienti mani degli abitanti.
In programma anche la suggestiva visita dei Ruderi della Badia e lo spettacolo del gruppo folkloristico Il Meliuso (sabato alle ore 21). L'evento si svolge anche in caso di pioggia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.124 letture 836 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.615 letture 107 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.119 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




