I classici Disney come non li hai mai sentiti: Beatrice Berrut in concerto a Palermo

Beatrice Berrut
Una visionaria culturale sulla scena artistica europea.
Arriva a Palermo una vera fuoriclasse della musica definita dall'Irish Times "un’artista che si dilettava con calma in molteplici strati di genio e bellezza".
Beatrice Berrut, pianista e compositrice svizzera, si esibisce al Cortile Steri mercoledì 11 settembre, alle 21.15, nell'ambito del lungo cartellone di concerti di "Palermo Classica".
La sua creatività l’ha portata a rifare canzoni dei MUSE e dei Classici Walt Disney per farli sembrare pezzi virtuosistici per pianoforte di compositori romantici come Rachmaninoff, Chopin o Liszt.
Sul palco dello Steri porta infatti le musiche tratte da Mary Poppins e La Bella Addormentata ma anche le colonne sonore di Harry Potter e di Aladdin.
Il programma del concerto si apre con la "Paraphrase on Sleeping Beauty, Opera 66" di Pëtr Il'ič Tchaikowsky - Georg Wilhelm Pabst; la "Danza Macabra, Opera 40" di Franz Liszt - Camille Saint-Saëns, e "L'Apprendista Stregone" di Paul Dukas.
Il lavoro dinamico della Berrut come solista di successo, compositrice, arrangiatrice e direttrice artistica del proprio festival "Les Ondes" in Svizzera, l'ha posizionata come visionaria culturale sulla scena artistica europea.
Le recenti e future avventure sul palco della Berrut includono apparizioni da solista sui principali palcoscenici europei con le maggiori orchestre europee come la English Chamber Orchestra per un tour mozartiano di tappa – tra gli altri – alla Cadogan Hall di Londra e alla Victoria Hall di Ginevra, sotto la direzione del leggendario direttore d’orchestra Mario Venzago.
La sua arte di trasformare l’orchestra titanica di Mahler in ricche e lussureggianti partiture per pianoforte è molto apprezzata dai suoi colleghi e dalla stampa.
Il suo percorso musicale cerca ispirazione dalle eredità della spiritualità e del misticismo europei, scavando l’ampio panorama della musica di compositori come Bach e Liszt, per creare una serie di registrazioni acclamate che servono come spazi di ritrovo per i suoi ascoltatori per trovare un terreno comune ed esperienza condivisa.
Come avrebbe detto Mark Twain: "non sapevano che fosse impossibile, quindi l’hanno fatto!".
La nuova stagione di "Palermo Classica" porta inoltre con sé una novità assoluta: la buvette con intrattenimento musicale.
Ogni concerto sia prima che durante la pausa dà la possibilità di un rinfresco nei meraviglioso giardino "Viridarium" di Palazzo Steri, offrendo un'esperienza ancora più coinvolgente e piacevole per il nostro pubblico.
Ecco il programma completo dei prossimi concerti della rassegna "Palermo Classica". Per maggiori informazioni chiamare i numeri 091 1332208 o 348 8697632.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo