"I Florio. La stagione liberty a Palermo": il tour della Belle Époque palermitana
Un viaggio a ritroso attraverso la Belle Époque palermitana: arriva sabato 1 settembre "I Florio. La stagione liberty a Palermo", il tour ideato e proposto da Tacus Arte Integrazione Cultura avrà inizio alle 10.
Un percorso che si sviluppa tornando indietro negli anni della Belle Époque palermitana e dei suoi protagonisti, attraverso la visita di uno dei luoghi in cui si è costruita la storia della città, crocevia di un fermento artistico - culturale che la consacra, agli albori del Novecento, come nuova capitale italiana del gusto e della cultura.
Valentina Molozzu, storica dell'arte e guida turistica autorizzata, accompagnerà i partecipanti alla riscoperta di Floriopoli, la corte dei Florio e del villino all'Olivuzza, uno dei gioielli architettonici della città, fiore all'occhiello di Ernesto Basile. Si proseguirà con un reading tematico a cura di Flavia Corso, presidente dell'Associazione Tacus, sugli indimenticabili Ignazio Jr e Donna Franca.
L'evento sarà effettuato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o altre cause impreviste, lo staff si riserva di modificare e/o annullare l’evento, dando comunicazione tempestiva ai partecipanti.
Un percorso che si sviluppa tornando indietro negli anni della Belle Époque palermitana e dei suoi protagonisti, attraverso la visita di uno dei luoghi in cui si è costruita la storia della città, crocevia di un fermento artistico - culturale che la consacra, agli albori del Novecento, come nuova capitale italiana del gusto e della cultura.
Valentina Molozzu, storica dell'arte e guida turistica autorizzata, accompagnerà i partecipanti alla riscoperta di Floriopoli, la corte dei Florio e del villino all'Olivuzza, uno dei gioielli architettonici della città, fiore all'occhiello di Ernesto Basile. Si proseguirà con un reading tematico a cura di Flavia Corso, presidente dell'Associazione Tacus, sugli indimenticabili Ignazio Jr e Donna Franca.
L'evento sarà effettuato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o altre cause impreviste, lo staff si riserva di modificare e/o annullare l’evento, dando comunicazione tempestiva ai partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri