Il tango di Astor Piazzolla suonato dall'Orchestra Sinfonica Siciliana: concerti a Bisacquino e Palermo
Prosegue la stagione estiva 2022 della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, che porta la sua musica in giro per l'Isola. Decine di concerti, da giugno a settembre, con tappe in cinque diverse province siciliane per due stagioni - quella sinfonica e quella cameristica - tutte da vivere.
Sabato 9 luglio a Bisacquino, arriva "Di danza in danza" con Domenico Longo a dirigere il quartetto di sassofoni Signum Saxophone Quartet. In programma musiche di Saint-Saens, Piazzolla-Kerkesos, Bizet e Ginastera.
Il concerto va in replica domenica 10 luglio all’Orto Botanico di Palermo.
Il tour estivo della Foss si articola in due stagioni parallele, la stagione sinfonica "Note d’estate" con ventidue concerti a Palermo e nelle sedi decentrate della Sicilia, che vedono in scena l’Orchestra Sinfonica Siciliana al completo e il Coro di voci bianche della Foss, e la stagione cameristica "Note al museo" con concerti a Palazzo Abatellis e all’Orto Botanico.
Sabato 9 luglio a Bisacquino, arriva "Di danza in danza" con Domenico Longo a dirigere il quartetto di sassofoni Signum Saxophone Quartet. In programma musiche di Saint-Saens, Piazzolla-Kerkesos, Bizet e Ginastera.
Il concerto va in replica domenica 10 luglio all’Orto Botanico di Palermo.
Il tour estivo della Foss si articola in due stagioni parallele, la stagione sinfonica "Note d’estate" con ventidue concerti a Palermo e nelle sedi decentrate della Sicilia, che vedono in scena l’Orchestra Sinfonica Siciliana al completo e il Coro di voci bianche della Foss, e la stagione cameristica "Note al museo" con concerti a Palazzo Abatellis e all’Orto Botanico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri