"I tesori di Amor Librorum": a Palermo una giornata tra libri antichi e fotografie vintage
La rete, i social, i formati digitali dei libri non possono sostituire le emozioni che regala il libro cartaceo quando si prende in mano e si respira il profumo di quelle pagine che, soprattutto se antico, portano con loro e trasmetto le tante vite cui è appartenuto quel testo prima di noi.
Un mondo pieno di suggestioni che l’associazione culturale "Amor Librorum" tutela dal 2017, anno della sua costituzione ma anche anno in cui ha cominciato a organizzare la manifestazione da cui prende il nome e che porta in giro per la Sicilia esposizioni di libri antichi, libri rari, libri fuori catalogo, stampe antiche, fotografie vintage.
«Daremo l’opportunità di vedere ciò che solitamente si trova nelle biblioteche pubbliche – afferma Damiano Calabrese, presidente dell’associazione "Amor Librorum" -, quella che io definisco "bibliodiversità", che non è solo patrimonio degli editori. Siamo un’associazione di librai e collezionisti che amano questo mondo, da tutelare e promuovere soprattutto nei confronti delle nuove generazioni».
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio