I tesori di Catania aprono con "Giornate FAI": i luoghi da visitare in tutta la provincia

Il Cimitero Monumentale di Catania
Castielli, giardini e altre meraviglie arcghitettoniche e culturali. Le giornate FAI d'Autunno propongono mille aperture in 400 città in tutta Italia.
L'edizione 2020, organizzata per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre, è dedicata a Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI, scomparsa lo scorso luglio.
Ecco cosa visitare a Catania e provincia.
Cimitero monumentale di Catania
Visite sabato 17 e domenica 18 dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 45 minuti). Prenotazione online.
Palazzo Vigo e Chiesa della Madonna del Rosario Torre Archirafi (Riposto)
Visite sabato 17 e domenica 18 dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 30 minuti). La visita, che comprende sia il palazzo Vigo che la adiacente Chiesa del Rosario, dura un'ora circa.
Bosco di Santo Pietro (Caltagirone)
Visite sabato 17 e domenica 18 ottobre, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 (dalle 9.15 alle 10.30). Ingresso su prenotazione online.
Aeroporto di Santo Pietro (Caltagirone)
Visite sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 30 minuti).
Borgo di Santo Pietro (Caltagirone)
Visite sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 30 minuti).
Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia (Caltagirone)
Chiesa e convento di San Bonaventura (Caltagirone)
Visite sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020, dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 15 minuti).
Ducea di Nelson (Bronte)
Visite sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Palazzo Raciti (Acireale)
Visite sabato e domenica dalle 10 alle 18.30.
L'edizione 2020, organizzata per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre, è dedicata a Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI, scomparsa lo scorso luglio.
Ecco cosa visitare a Catania e provincia.
Cimitero monumentale di Catania
Visite sabato 17 e domenica 18 dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 45 minuti). Prenotazione online.
Palazzo Vigo e Chiesa della Madonna del Rosario Torre Archirafi (Riposto)
Visite sabato 17 e domenica 18 dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 30 minuti). La visita, che comprende sia il palazzo Vigo che la adiacente Chiesa del Rosario, dura un'ora circa.
Bosco di Santo Pietro (Caltagirone)
Visite sabato 17 e domenica 18 ottobre, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 (dalle 9.15 alle 10.30). Ingresso su prenotazione online.
Aeroporto di Santo Pietro (Caltagirone)
Visite sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 30 minuti).
Borgo di Santo Pietro (Caltagirone)
Visite sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 30 minuti).
Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia (Caltagirone)
Chiesa e convento di San Bonaventura (Caltagirone)
Visite sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020, dalle 10.00 alle 18.00 (turni di visita ogni 15 minuti).
Ducea di Nelson (Bronte)
Visite sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Palazzo Raciti (Acireale)
Visite sabato e domenica dalle 10 alle 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo