Il cinema di Lynch al Rouge et Noir di Palermo: "Lost Highway" restaurato in 4K
Al Rouge et Noir la prima collaborazione del 2023 con la Cineteca di Bologna è in programma lunedì 16 gennaio per il ciclo "Supercineclub": in proiezione nella sala di piazza Verdi a Palermo il nuovo restauro 4K di "Lost Highway" di David Lynch, supervisionato dallo stesso regista.
Un capolavoro (in lungua originale con sottotitoli in italiano) oscuro e surreale, inquietante e sensuale che ha segnato una nuova fase artistica del grande regista americano, diventando presto una pellicola di "culto".
La colonna sonora, oltre a brani originali del compositore Angelo Badalamenti, storico collaboratore del regista, contiene tracce di Lou Reed, David Bowie, Rammstein, Marilyn Manson, Smashing Pumpkins e Nine Inch Nails.
Un capolavoro (in lungua originale con sottotitoli in italiano) oscuro e surreale, inquietante e sensuale che ha segnato una nuova fase artistica del grande regista americano, diventando presto una pellicola di "culto".
La colonna sonora, oltre a brani originali del compositore Angelo Badalamenti, storico collaboratore del regista, contiene tracce di Lou Reed, David Bowie, Rammstein, Marilyn Manson, Smashing Pumpkins e Nine Inch Nails.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri