Il debutto della "Nick la Rocca Orchestra": il grande evento al Castelbuono Jazz Festival

Il maestro Bruno Biriaco e Giuliana Di Liberto
Nasce la Nick La Rocca Orchestra, nuovo ensemble voluto fortemente dal direttore artistico Angelo Butera per omaggiare il trombettista siciliano originario di Salaparuta, Nick La Rocca.
L’ensemble di 18 elementi, che spazierà tra le più belle composizioni del ‘900, con la voce solista Giuliana Di Liberto e la direzione del Maestro Bruno Biriaco, fa il suo esordio il 28 luglio a Salaparuta (Trapani) in occasione del "Nick La Rocca Festival", nuovo appuntamento che arricchisce la 26esima edizione Castelbuono Jazz Festival.
La famiglia di Nick La Rocca, che per primo nella storia ha inciso un disco di musica jazz, partì a fine Ottocento da Salaparuta, comune di nascita del padre Girolamo, per approdare negli Usa a New Orleans, dove poi nacque Nick.
Il maestro Biriaco è stato direttore d'orchestra in tanti programmi televisivi Rai di Pippo Baudo, tra i quali Destinazione Sanremo, Serata d'onore, Domenica In, Novecento, Buon Compleanno...Pippo.
Durante la sua prestigiosa carriera ha sempre dato molto spazio ai musicisti siciliani invitandoli a far parte delle varie orchestre su Rai Uno.
Tra i musicisti che compongono l’orchestra: Antonio Zarcone (pianoforte), Paolo Dolce (chitarra), Egidio Di Bartolo (percussioni), Salvo Volpe (basso), Sebastiano Alioto (batteria) e Carla Restivo, Michele Mazzola, Nicola Mogavero, Samuele Davì, Fabio Piro, Eugenio Tinniriello ai fiati.
L’ensemble di 18 elementi, che spazierà tra le più belle composizioni del ‘900, con la voce solista Giuliana Di Liberto e la direzione del Maestro Bruno Biriaco, fa il suo esordio il 28 luglio a Salaparuta (Trapani) in occasione del "Nick La Rocca Festival", nuovo appuntamento che arricchisce la 26esima edizione Castelbuono Jazz Festival.
La famiglia di Nick La Rocca, che per primo nella storia ha inciso un disco di musica jazz, partì a fine Ottocento da Salaparuta, comune di nascita del padre Girolamo, per approdare negli Usa a New Orleans, dove poi nacque Nick.
Il maestro Biriaco è stato direttore d'orchestra in tanti programmi televisivi Rai di Pippo Baudo, tra i quali Destinazione Sanremo, Serata d'onore, Domenica In, Novecento, Buon Compleanno...Pippo.
Durante la sua prestigiosa carriera ha sempre dato molto spazio ai musicisti siciliani invitandoli a far parte delle varie orchestre su Rai Uno.
Tra i musicisti che compongono l’orchestra: Antonio Zarcone (pianoforte), Paolo Dolce (chitarra), Egidio Di Bartolo (percussioni), Salvo Volpe (basso), Sebastiano Alioto (batteria) e Carla Restivo, Michele Mazzola, Nicola Mogavero, Samuele Davì, Fabio Piro, Eugenio Tinniriello ai fiati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi