Il "Festival del Diritto a Restare": due giorni di incontri e grande festa a Campobello di Licata

Lello Analfino
È con questa premessa che nasce a Campobello di Licata il Festival del Diritto a Restare, dal titolo "Questa è la mia terra e io la difendo".
Un evento supportato da Università LUMSA - Dipartimento in Giurisprudenza, Economia e Comunicazione che ha deciso di supportare la battaglia e diventare partner accademico. Un sostegno utile per portare sul tavolo della discussione tutti i punti di vista del mondo universitario e del ruolo della formazione nel futuro del Sud Italia.
L'appuntamento è in programma il 23 e 24 agosto a Campobello di Licata.
Obiettivo della due giorni è dare vita al Centro Studi “Giuseppe Gatì”, che in maniera permanente si occuperà di diffondere la cultura del “restare” attraverso la ricerca, la condivisione di storie meritevoli, la promozione di progetti innovativi e il supporto a chi sceglie di restare o tornare.
Per partecipare basta registrarsi online tramite il form che trovi sul sito "Questa è la mia terra".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio