"Il lieto fine è dispari" di Fabio Pinna sul terrazzo dell'Hotel Isabella a Taormina
La suggestiva terrazza sui tetti dell'Hotel Isabella di Taormina ospita il caffè letterario di Spazio al Sud, condotto dalla giornalista Milena Privitera, con la presentazione del libro "Il lieto fine è dispari" di Fabio Pinna.
Dedito alla poesia ed alla letteratura, tra un lavoro precario e l’altro, Fabio Pinna esordisce nella scrittura nel 2006 con “Senza sottile dispiacere”. In un paio d’anni trasforma il proprio blog personale, usato per pubblicare recensioni di libri, in un progetto collettivo per diffondere letteratura. Nasce così il sito “Leggere a Colori”, punto di riferimento per gli amanti dei libri, che con le sue anteprime, gli approfondimenti letterari ed una recensione giornaliera, nel 2016 diventa un network con 100.000 utenti iscritti e 3 milioni di pagine visitate all’anno.
“Il lieto fine è dispari” è un collage di circa cinquanta brevi racconti di vita vissuta: venticinque racconti pari e ventiquattro racconti dispari, che, come pari e dispari, sono le due facce della stessa medaglia. Immagini di vita semplice e comune, spesso triste e dolorosa, dei pensieri sparsi e delle riflessioni coraggiose e intense che parlano di occasioni mancate, di promesse non mantenute, di conformismo e amore.
Dedito alla poesia ed alla letteratura, tra un lavoro precario e l’altro, Fabio Pinna esordisce nella scrittura nel 2006 con “Senza sottile dispiacere”. In un paio d’anni trasforma il proprio blog personale, usato per pubblicare recensioni di libri, in un progetto collettivo per diffondere letteratura. Nasce così il sito “Leggere a Colori”, punto di riferimento per gli amanti dei libri, che con le sue anteprime, gli approfondimenti letterari ed una recensione giornaliera, nel 2016 diventa un network con 100.000 utenti iscritti e 3 milioni di pagine visitate all’anno.
“Il lieto fine è dispari” è un collage di circa cinquanta brevi racconti di vita vissuta: venticinque racconti pari e ventiquattro racconti dispari, che, come pari e dispari, sono le due facce della stessa medaglia. Immagini di vita semplice e comune, spesso triste e dolorosa, dei pensieri sparsi e delle riflessioni coraggiose e intense che parlano di occasioni mancate, di promesse non mantenute, di conformismo e amore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa