"Il Medico Pasticcione": il nuovo spettacolo di burattini al Teatro Zig Zag di Catania
La misurazione della temperatura e la sanificazione sono diventate ormai attività giornaliere di queste tempi e in questo nuovo spettacolo di burattini le misure anticovid saranno affidate a Sganarello, personaggio creato dal grande drammaturgo francese Molière nel ‘600 su ispirazione delle maschere della Commedia dell’Arte dei comici italiani.
Un modo intelligente per sdrammatizzare ed insieme invitare alla prudenza. L'appuntamento è al teatro Zig Zag con lo spettacolo di burattini tratto da un canovaccio della tradizione di Letizia Catarraso, che coinvolgerà il pubblico presente.
Trama. Sganarello, servo ingenuo e un po' tonto, si troverà a dover impersonare un medico che per aiutare il padrone innamorato, si perderà in trucchi, svarioni e citazioni strampalate.
Un modo intelligente per sdrammatizzare ed insieme invitare alla prudenza. L'appuntamento è al teatro Zig Zag con lo spettacolo di burattini tratto da un canovaccio della tradizione di Letizia Catarraso, che coinvolgerà il pubblico presente.
Trama. Sganarello, servo ingenuo e un po' tonto, si troverà a dover impersonare un medico che per aiutare il padrone innamorato, si perderà in trucchi, svarioni e citazioni strampalate.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz