Il Natale arriva a Caltabellotta: il presepe vivente in un'antica grotta sicana

Il presepe vivente di Caltabellotta
Le scene sono quelle classiche: gli artigiani, le massaie, i bambini, impegnati in questo grande affresco del mondo contadino, abbracciato all’Eremo che pare proteggerlo dall’alto.
Per il terzo anno di seguito, sono molto attesi gli attori della Savatteri Produzioni, guidati da Marco Savatteri, che propongono una nuova e originalissima novena, al fianco di tanti altri artisti provenienti da ogni parte dell’Isola.
Da tre anni ha come partner Le Vie dei Tesori, che ha inserito Caltabellotta tra i Borghi dei Tesori, ed è tra i piccoli comuni più visitati del Festival.
A questo percorso teatrale diffuso si unisce anche l’Olio Folk Fest con un folto programma di laboratori sensoriali e degustazioni guidate, uno stand espositivo, visita ai frantoi della zona e showcooking degli chef Pietro e Sergio Cortese.
L’ingresso a Caltabellotta Città Presepe è a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo