Il palco dell'Agricantus diventa "Singolare femminile": Giovanna Criscuolo e il dialogo tra i sessi

“Palermo Non Scema Festival”, la stagione estiva di spettacoli all'aperto del Teatro Agricantus, è tornata con un ricco cartellone con i grandi nomi siciliani del teatro brillante (e non solo). Fino al 3 ottobre 2022, la via XX Settembre di Palermo, nel tratto di strada compreso tra la via La Farina e piazza Goffredo Mameli, nelle ore serali torna ad essere pedonale.
Venerdì 5 agosto l’attrice ed autrice catanese Giovanna Criscuolo con “Singolare femminile” si soffermerà con piglio sagace sulla femminilità e, di contro, sulla mascolinità, sulla presunta incomunicabilità tra i generi e sulle piccole invidie che a volte serpeggiano tra le donne.
"Mettere in confusione un uomo si può: basta essere una donna. Il dialogo (questo sconosciuto) tra i due sessi è praticamente impossibile. Quante volte ci sentiamo dire “Come siete complicate!” Precisiamo una cosa: noi siamo complesse, complicato è farlo capire ai maschietti. E loro come sono? Ho studiato un soggetto, mio marito (cavia inconsapevole) e… Certo noi donne non siamo perfette, sappiamo riconoscere i difetti. Delle altre. Riusciamo ad essere solidali e competitive allo stesso tempo. Amorevoli con le nostre amiche, vipere con tutte le altre. Suocere vs nuore. Quarantenni vs ventenni. Ma in fondo anche questo fa parte del mondo “singolare femminile”.
I biglietti sono acquistabili online attraverso il sito del Teatro Agricantus, oppure alla biglietteria in via XX Settembre 80.
Il botteghino è aperto martedì e mercoledì, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, e da giovedì a sabato, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00, e la domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 22.00.
Venerdì 5 agosto l’attrice ed autrice catanese Giovanna Criscuolo con “Singolare femminile” si soffermerà con piglio sagace sulla femminilità e, di contro, sulla mascolinità, sulla presunta incomunicabilità tra i generi e sulle piccole invidie che a volte serpeggiano tra le donne.
"Mettere in confusione un uomo si può: basta essere una donna. Il dialogo (questo sconosciuto) tra i due sessi è praticamente impossibile. Quante volte ci sentiamo dire “Come siete complicate!” Precisiamo una cosa: noi siamo complesse, complicato è farlo capire ai maschietti. E loro come sono? Ho studiato un soggetto, mio marito (cavia inconsapevole) e… Certo noi donne non siamo perfette, sappiamo riconoscere i difetti. Delle altre. Riusciamo ad essere solidali e competitive allo stesso tempo. Amorevoli con le nostre amiche, vipere con tutte le altre. Suocere vs nuore. Quarantenni vs ventenni. Ma in fondo anche questo fa parte del mondo “singolare femminile”.
I biglietti sono acquistabili online attraverso il sito del Teatro Agricantus, oppure alla biglietteria in via XX Settembre 80.
Il botteghino è aperto martedì e mercoledì, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, e da giovedì a sabato, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00, e la domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 22.00.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 4 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision