Il poliedrico e visionario "Duca Bianco": The Shining Stars e il tributo a David Bowie
David Bowie
Una serata omaggio all'artista poliedrico e visionario che ha introdotto una nuova concezione di rock: venerdì 31 gennaio salgono sul palco di Sanlorenzo Mercato The Shining Stars con il loro tributo a David Bowie.
La band formata da Daniele Davì (voce), Anna Abbate (voce, cori) Giuseppe Pitarresi (chitarre, cori), Manfredi Crisà (batteria), Luca De Lorenzo (basso, cori) e Renato Scozzari (tastiere, cori) racconta le molteplici sfaccettature della musica del "Duca Bianco" ripercorrendo alcuni tra i suoi più grandi successi.
Ospite speciale del live il musicista Joshua Frederick Ross (voce, chitarra), che insieme alla band da vita a performance inedite e coinvolgenti.
Il progetto The Shining Stars nasce a Palermo nel 2019 e propone un vero e proprio live show che mette in mostra tutte le sfaccettature della musica di David Bowie e dei suoi "alter ego".
"Ziggy Stardust", "Aladdin Sane", "Duca Bianco", "Major Tom", "Halloween Jack" sono solo alcune delle facce di un artista visionario, pioniere indiscusso dell'arte d'avanguardia che nel corso della sua carriera ha realizzato alcuni dei più grandi capolavori della musica contemporanea spaziando fra tantissimi generi, strumenti e sfumature.
La band formata da Daniele Davì (voce), Anna Abbate (voce, cori) Giuseppe Pitarresi (chitarre, cori), Manfredi Crisà (batteria), Luca De Lorenzo (basso, cori) e Renato Scozzari (tastiere, cori) racconta le molteplici sfaccettature della musica del "Duca Bianco" ripercorrendo alcuni tra i suoi più grandi successi.
Ospite speciale del live il musicista Joshua Frederick Ross (voce, chitarra), che insieme alla band da vita a performance inedite e coinvolgenti.
Il progetto The Shining Stars nasce a Palermo nel 2019 e propone un vero e proprio live show che mette in mostra tutte le sfaccettature della musica di David Bowie e dei suoi "alter ego".
"Ziggy Stardust", "Aladdin Sane", "Duca Bianco", "Major Tom", "Halloween Jack" sono solo alcune delle facce di un artista visionario, pioniere indiscusso dell'arte d'avanguardia che nel corso della sua carriera ha realizzato alcuni dei più grandi capolavori della musica contemporanea spaziando fra tantissimi generi, strumenti e sfumature.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.738 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.121 letture 64 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.618 letture 79 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




