Il Sanlorenzo Mercato nasce a Palermo nel marzo del 2016 nei locali di un’antica agrumaria degli anni ‘40 sita nel quartiere San Lorenzo.
L'edificio, restaurato dall’architetto Chiara Mazzarella, presenta una struttura a cavallo tra antico e moderno che ospita al suo interno numerosi spazi dedicati ai prodotti di qualità della tradizione siciliana.
Al Sanlorenzo Mercato è possibile fare la spesa ma anche fermarsi a mangiare i prodotti freschi e genuini appena acquistati, con un'ampia scelta tra prodotti siciliani biologici ed ecosostenibili.
Presenti 2800 prodotti genuini da 250 fornitori selezionati in tutto il territorio, con marchio DOP e IGP, e presìdi Slow Food.
Il Mercato mira a promuovere la Sicilia in tutto il mondo, agevolando l'incontro tra produttori e consumatori e promuovendo un ricco calendario di iniziative culturali legate al cibo, e non solo, dedicate agli adulti ma con un'attenzione particolare ai bambini, coinvolti in laboratori, giochi, esperienze formative e visite scolastiche.